Il monastero di Takshang resta appeso a una parete di granito come una casetta del presepe.
Le sue fragili architetture in bilico, miniaturizzate e preziose, sfidano la forza di gravità , lassù, lambite dalle nebbie che vagano senza posa per queste valli boscose.
Il Bhutan è fatto così: è un luogo magico e irreale, in cui da millenni l'uomo costruisce i suoi insediamenti nel cuore di una natura severa.
L'Himalaya comincia qui, con una serie infinita di colline rocciose, che si arrampicano sulle pendici dei giganti di ghiaccio.
Lontano dalle strade battute del turismo, scampato all'omologazione della cultura occidentale, il Bhutan vive ancor oggi nei ritmi dettati dalla tradizione e dalla vita contadina.
Le feste religiose sono riti grandiosi dove si dispiega una teatralità sontuosa che sa di medioevo. Il festival di Paro è cominciato. Aprile è tornato fra le selve e le acque del fiume sono di nuovo azzurre.
Nella piana davanti ai massicci edifici bianchi e rossi dei templi, i monaci ondeggiano nelle danze tramandate da generazioni.
Celebrano la vittoria del buddismo sulle antiche credenze e la trasvolata di Guru Rimpoche.
Il gigantesco tangka che copre la facciata del monastero è srotolato e il vento lo gonfia, misterioso annuncio di saggezza, energia e illuminazione, che giunge dal cielo.
LA NOSTRA PROPOSTA:
15 GIORNI
VOLO DI LINEA DA MILANO A DELHI A/R
VOLO DI LINEA DA DELHI A BAGDOGRA E RITORNO DA GUWAHATI
TUTTI I TRASFERIMENTI PRIVATI IN INDIA E BHUTAN
PERNOTTAMENTO IN CAMERA DOPPIA IN HOTEL DI CAT. TURISTICA IN BHUTAN E 4* A DELHI
CENA A DELHI E TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA IN BHUTAN
VISITE ED ESCURSIONI COMPRESI GLI INGRESSI, COME DA PROGRAMMA
ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA con minimo 6 iscritti